Una solida cultura di coaching fa crescere le aziende:
Aumentando la produttività 86%
Migliorando il coinvolgimento del personale 56%
Favorendo la fidelizzazione del personale 32%
Sessioni di coaching regolari con coach professionisti.
Vasta libreria con esercizi mirati da integrare alle sessioni.
Chat 24/7 in app con il coach personale.
“Secondo McKinsey, il 75% del personale giudica poco efficaci gli strumenti di formazione di cui può usufruire. Spesso la causa è da ricercare nel cosiddetto “”effetto seminario””: i dipendenti terminano un seminario bene informati e motivati, ma l’effetto positivo si esaurisce non appena tornano alla loro routine quotidiana.
Nello scenario peggiore, non viene fornita nessuna formazione. I dipendenti sono costretti ad apprendere come svolgere il loro ruolo “”sul posto”, senza supporto professionale. Alcuni studi hanno dimostrato che per ottenere un apprendimento sostenibile e un cambiamento comportamentale è necessario un cambiamento culturale.
Una cultura di coaching trasparente, misurabile e flessibile aiuta a canalizzare il necessario cambiamento culturale e comportamentale.
CoachHub è la soluzione”
Digitale non è sinonimo di impersonale. CoachHub connette i coachee ai loro coach ed espande e migliora le sessioni con esercizi mirati. Questi strumenti aiutano a trasferire l’esperienza pratica e l’integrazione dei contenuti nella vita lavorativa di tutti i giorni. È scientificamente provato che questo approccio all’apprendimento è tre volte più efficace dei seminari e workshop tradizionali.
“Perché non dovrebbe riguardare tutto il personale? Quasi tutti i professionisti dell’apprendimento e dello sviluppo concordano: il coaching funziona sia a livello di team building, sia come strumento per aumentare i profitti.
Ma se è tanto vantaggioso, perché le aziende sono ancora così restie a scegliere il coaching digitale? Alcune organizzazioni si avvalgono sporadicamente del coaching, con scarsi risultati. Ciò che serve (e funziona) davvero è un approccio sistematico. Scopri CoachHub”
“A parte rare eccezioni, solitamente un manager non è in grado di gestire e fare da coach al suo team contemporaneamente. Data la mole di lavoro e le scadenze che gravano sui superiori, il coaching dei membri del team non è considerato una priorità.
Molti dipendenti non si sentono a loro agio nel parlare apertamente con i loro manager delle difficoltà incontrate nel loro percorso di crescita professionale.
I coach di CoachHub e la nostra piattaforma garantiscono la massima professionalità e riservatezza.”
Gli insegnanti trasferiscono agli studenti la loro conoscenza. I coach aiutano i coachee a conoscere meglio le proprie potenzialità, fungendo da mentori e sparring partner. In particolare, i manager giovani o senza esperienza devono affrontare quotidianamente difficoltà inaspettate. Il coach le analizza, fornendo un fertile supporto ai coachee e aiutandoli a ottenere il tanto meritato successo.
“Il ritorno sull’investimento nel coaching è più alto rispetto alle tecniche tradizionali di insegnamento e sviluppo. Perché? L’85% delle informazioni apprese durante seminari o workshop viene dimenticato entro 14 giorni dall’evento. In altre parole, l’85% dei costi associati a queste tecniche convenzionali rappresenta un investimento inefficace.
CoachHub offre un cambiamento sostenibile nel lungo termine, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. L’investimento non viene sperperato in rimborsi spese per il viaggio, seminari di un giorno, lunghi e tediosi briefing e altre spese. CoachHub è la soluzione per programmi di coaching e sviluppo trasparenti e convenienti.”